A luglio e agosto arriva ESTEmporanea, una proposta di grande qualità culturale dedicata alla letteratura nazionale e internazionale: sarà la rassegna letteraria del 2022, che porterà nel Cortile della Biblioteca e in altre location cittadine i grandi scrittori contemporanei, tra cui spiccano i nomi di Francesca Valente, autrice di Altro nulla da dichiarare e vincitrice del Premio Campiello Opera Prima, il giallista Fulvio Ervas, Paolo Colagrande, Tiziano Scarpa, Jana Karšaiová, semifinalista del Premio Strega 2022. Alle classiche presentazioni dei libri si aggiungeranno anche reading con accompagnamento musicale. Estemporanea si svolgerà in 9 appuntamenti: il 6,11,21 e 28 luglio e il 3,9,17,25 e 31 agosto.
Nove incontri, tre musicoletture. Suoni e scritture eminenti dell’attuale scena letteraria italiana: romanzo-memoir, saggio narrativo, poesia, graphic novel, forme eterogenee e virtuosamente ibride protagoniste di una rassegna che
propone quanto di più ricercato accade nella produzione editoriale contemporanea.
Partecipano: Fulvio Ervas, Paolo Colagrande, Francesco Targhetta con Freddie & Chiara Lee, Matteo Cavezzali, Tiziano Scarpa insieme a Debora Petrina, Eliana Albertini, Miguel Vila, Francesca Valente (vincitrice del Premio Campiello Opera Prima, evento speciale in collaborazione con il Premio Campiello), Jana Karšaiová, Sandro Frizziero con Stefano Spagnolo e i Caliverna.
Conversazioni e performance nelle quali le parole salgono sul palco indossando musica. Dal vivo, a Este, naturalmente. Estemporaneamente.
Rassegna a cura di Stefano Spagnolo e Sandro Frizziero