Dal 29 settembre al 2 ottobre, la Città di Este sarà protagonista di un lungo weekend dedicato all’Europa e al suo futuro, ma, soprattutto, ai giovani cittadini europei.
Torna, dopo lo stop forzato a causa della pandemia, il tradizionale meeting europeo con le Città Gemellate – Leek, Pertuis, Bad Windsheim, Tapolca, Rijeka – e le città amiche – Betlemme e Fredericksburg – organizzato dal Comitato Gemellaggi e dal Comune di Este in collaborazione con la Provincia di Padova. Il tema centrale dell’edizione 2022 sarà quello della sostenibilità e della Green Economy.
Il concetto di rinnovamento, declinato come rigenerazione quale sfida per le nuove generazioni, sarà il tema su cui si interrogheranno le Città gemellate, come parte di una comunità internazionale proiettata in un contesto globale che non può più ignorare i problemi legati al cambiamento climatico e alla crisi ambientale.
L’apertura ufficiale della Festa Europea 2022, rinominata Next Re-GENERACTION 2022, si terrà in Piazza Maggiore al tramonto di venerdì 30 settembre, con l’alzabandiera e l’esecuzione degli inni dei diversi paesi.
Per conoscere il programma completo visita la pagina del Sito ufficiale del Comune di Este